• Certificati di lingua a Siena

    Cosa sono le certificazioni linguistiche

    L’Istituto G. Carducci è un centro specializzato in certificati di lingua a Siena. La scuola organizza corsi di preparazione di lingua per sostenere gli esami di valutazione e ottenere certificazioni linguistiche, legalmente riconosciute in Italia e all’estero.

  • Certificazioni linguistiche

    Certificazioni linguistiche

    Il servizio di certificati di lingua si rivolge a soggetti stranieri in Italia e a cittadini italiani, entrambi con la necessità di attestare il proprio livello di conoscenza della lingua.

    La certificazione linguistica è un attestato formale che viene rilasciato da un ente certificato riconosciuto. Il documento serve ad attestare il grado di conoscenza di una lingua e a stabilire le capacità di utilizzo dell’idioma, secondo criteri oggettivi. Il certificato di lingua è un attestato ufficiale con valore internazionale che ha la funzione di constatare pubblicamente il grado di conoscenza di una lingua e cosa un soggetto è in grado di fare o comunicare nell’idioma. I criteri di valutazione sono stabiliti dall’ente certificatore che li applica in maniera omogenea e standardizzata nelle sue molteplici sedi d’esame disseminate in tutto il mondo.

    Certificare la propria conoscenza di una lingua è di fondamentale importanza per arricchire il proprio curriculum e confermare le proprie competenze linguistiche secondo standard oggettivi inappellabili. Le certificazioni linguistiche costituiscono un’opportunità per chi le ottiene e una certezza per chi deve valutare il CV professionale o di studio di un candidato.

  • Tipi di certificazioni e livelli accettati

    Tipi di certificazioni e livelli accettati

    Chi è interessato a ottenere certificati di lingua a Siena può rivolgersi all’Istituto G. Carducci, centro specializzato nelle certificazioni linguistiche per italiani e stranieri. Un certificato linguistico può garantire un più facile accesso al mondo del lavoro o accademico, poiché globalmente riconosciuto come un attestato attendibile e di grande valore. Oggigiorno le certificazioni linguistiche più richieste sono per l’inglese, francese, tedesco, spagnolo, italiano, e sta nascendo una discreta richiesta per le lingue orientali. Le certificazioni di maggior prestigio sono quelle che hanno valore in Europa o internazionale, e sono: TOEFL, IELTS, Cambridge per l’inglese; DELF e DALF per il francese, DELE per lo spagnolo, GOETHE per il tedesco, CELI per l’italiano e così via.

    I certificati linguistici sono utili per tutti, qualunque sia il grado di conoscenza della lingua. Un certificato di lingua, nella carriera universitaria, può essere riconosciuto come esame di idoneità. Mentre nella vita professionale può essere il fattore decisivo per un colloquio, uno stage, un’assunzione, che si desideri lavorare all’estero o nel proprio paese.

    Stando al Quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue, i diversi gradi di competenza nelle lingue straniere vengono espressi in 6 livelli distinti. Da quelli che indicano una conoscenza base (A1, A2), intermedia (B1, B2), fino a quelli che certificano conoscenza avanzata e fluente (C1, C2).